Impruneta

La Basilica di Santa Maria all'Impruneta è famosa per il culto Mariano nato dal ritrovamento dell'immagine della Madonna. L'immagine della Vergine è attribuita dalla tradizione a San Luca Evangelista e ridipinta dall'inglese I. Hugford nel 1758. L'edificio è stato più volte ristrutturato e conserva notevoli opere d'arte, quali le ceramiche dei della Robbia ed un tempietto michelozziano. Notevole anche il museo del Tesoro di Santa Maria all'Impruneta, raccolta di rilevante interesse storico e di grande fascino artistico.
Impruneta è anche rinomata per il "Cotto". La sua terra ricca di argille scagliose e ferro si adatta particolarmente ad un cotto molto pregiato che ha determinato nei secoli l'architettura toscana.


Manifestazioni:
Fiera di San Luca - 18 ottobre - classica fiera di paese con caratteristica "corsa dei Ciuchi".

 

Festa dell'Uva - ultima domenica di settembre - festa tradizionale nata nel 1927 con presentazione di carri allegorici e spettacoli da parte di ogni rione.